Ottimizzazione delle turbine eoliche e dei parchi eolici
Soluzioni di ottimizzazione delle turbine eoliche e dei parchi eolici che riducono i carichi e migliorano la produzione e tagliano il costo complessivo dell'energia.
I nostri esperti di controllo e carico delle turbine eoliche sono specializzati nell'ottimizzazione delle turbine eoliche e possono fornire una vasta gamma di funzioni di controllo avanzate. Attingendo alle competenze e fornendo servizi avanzati per l'integrazione dei controlli, siamo in grado di ridurre i carichi e/o migliorare la produzione di energia, riducendo così il costo complessivo dell'energia.
Si intendono inclusi algoritmi e azionamenti per il controllo del passo delle pale della turbina principale, la velocità del rotore, la potenza del generatore e il posizionamento in imbardata, oltre alle funzioni di supporto come raffreddamento, lubrificazione, alimentazione elettrica, ecc.
Produzione annuale di energia (AEP).
Strategie di controllo esclusive per il miglioramento di produzione e prestazioni (2PI e coppia).
Robusto controllo di passo e potenza per una produzione di energia ottimale.
Controllo individuale del passo per la riduzione di inclinazione e imbardata della navicelle, carichi estremi e sollecitazioni di pale e torrette.
Smorzamento della trasmissione per la riduzione di carichi e sollecitazioni su trasmissione e scatola degli ingranaggi.
Smorzamento attivo della torretta per la riduzione di carichi e sollecitazioni sulla torretta.
Toolbox software per carico e controllo: per ottimizzare la progettazione e i calcoli di carico per le turbine eoliche di ogni dimensione.
Domande frequenti sull'ottimizzazione di turbine eoliche e parchi eolici
L'ottimizzazione delle turbine eoliche è il processo che mira a migliorare le prestazioni, l'efficienza e l'affidabilità delle singole turbine eoliche. Il processo prevede diverse strategie di controllo avanzato finalizzate a ottimizzare l'energia eolica prodotta dalle turbine, riducendo al minimo l'usura e i costi operativi.
Alcune delle strategie di controllo avanzate che si utilizzano in un programma di ottimizzazione delle turbine eoliche possono includere il tracciamento delle operazioni in tempo reale, l'estensione della velocità di cut-out, l'auto-taratura del controllo dell'imbardata, il controllo individuale del passo, l'aumento della potenza e la correzione automatica dello squilibrio del rotore.
L'ottimizzazione dei parchi eolici presuppone una varietà di progressi tecnologici e miglioramenti per le singole turbine che, nel complesso, migliorano le prestazioni e l'efficienza dell'intero parco eolico. Un progresso significativo è l'implementazione di sistemi di auto-taratura del controllo dell'imbardata. Questi sistemi regolano costantemente l'orientamento di ogni turbina, per ottimizzare la cattura dell'energia e compensare gli effetti delle turbolenze di scia all'interno del parco eolico.
Un ulteriore aspetto fondamentale dell'ottimizzazione dei parchi eolici è l'integrazione di sistemi di controllo avanzati. Questi sistemi gestiscono la produzione complessiva di un parco eolico, elaborando un singolo setpoint dell'operatore del sistema/rete per la produzione complessiva dell'azienda: megawatt (MW) e megavolt-amperes reattivi (MVAR). I sistemi distribuiscono quindi i setpoint proporzionali alle singole turbine, garantendo una produzione coerente e affidabile del parco eolico in linea con il setpoint desiderato e conforme ai modelli di stabilità della rete. Questa funzione è essenziale per soddisfare i requisiti dell'operatore del sistema ed è fondamentale per garantire un controllo preciso sulla produzione del parco eolico, un'attività troppo complessa per i soli operatori umani.
Alcuni dei vantaggi che derivano da queste tecniche di ottimizzazione sono le migliori prestazioni delle turbine e la maggiore produzione complessiva di energia. La garanzia della conformità normativa e la riduzione degli interventi manuali che offrono i sistemi di controllo dei parchi eolici migliorano significativamente l'efficienza operativa. L'ottimizzazione del parco eolico è molto vantaggiosa sia per le installazioni più moderne che per gli aggiornamenti dei siti meno recenti, soprattutto quelli attualmente privi di controlli avanzati del parco eolico. Questi sistemi sono idonei anche per i progetti energetici su larga scala che mirano a ottenere prestazioni ottimizzate, garantire conformità alle normative e, in ultima analisi, aprire la strada a soluzioni per l'energia eolica più sostenibili ed efficienti.