Il fermo della turbina eolica è un evento durante il quale la turbina viene spenta per proteggerla da danni o da condizioni di funzionamento non sicure. Durante il fermo, la turbina di solito entra in uno stato sicuro posizionando le pale in modo da ridurre le forze aerodinamiche, mentre la frenatura rallenta la rotazione, e scollegandosi dalla rete.
I venti a velocità che superano le soglie di progettazione sono una causa comune per i fermi delle turbine eoliche. Altre possibili cause sono una velocità del vento insufficiente per generare elettricità, problemi sulla rete elettrica e guasti meccanici o elettrici.
Una volta che la condizione causa del fermo è stata risolta in modo sicuro, la turbina può essere resettata e ricollegata alla rete in modo automatico o manuale.
Non è raro che le raffiche di vento superino il limite operativo di una turbina eolica. In queste situazioni, la soluzione OEM per alcune turbine eoliche è quella fermare semplicemente l'unità. Questo comporta una perdita di generazione di energia fino a quando le turbine non vengono ripristinate e accelera l'usura della macchina. Tuttavia, gli algoritmi più sofisticati di controllo delle turbine eoliche possono ridurre gli effetti negativi delle raffiche e delle turbolenze improvvise del vento e ridurre i fermi delle turbine.
Un'unità di controllo base del generatore a turbina eolica (WTG) con una semplice logica di controllo tenterà di reagire a una raffica improvvisa modificando immediatamente il passo della pala per ridurre la coppia sulla scatola a ingranaggi/generatore sulla base principalmente di una tabella. Per evitare una reazione eccessiva e il conseguente fermo, l'azione intrapresa deve essere proporzionale alle variabili ambientali. Indurre un comportamento di questo tipo è particolarmente complesso, data l'inerzia delle pale che ruotano e il notevole ritardo nei tempi di risposta a una raffica improvvisa, oltre ad altre variabili che in genere producono una risposta di controllo imprecisa.
Un approccio migliore consiste nell'utilizzare una logica di controllo delle raffiche di vento avanzata e adattiva, che gestisca le raffiche di vento e le turbolenze con algoritmi logici specifici per compensare una vasta gamma di fattori ambientali. Esistono tre categorie di risposte alle raffiche/velocità di rotazione eccessive.
Emerson ha più di 30 anni di esperienza nella progettazione e offerta di soluzioni per il retrofit di turbine eoliche che soddisfano le esigenze delle diverse condizioni ambientali, riducono i fermi e migliorano la produzione annuale di energia (AEP) degli impianti eolici.